Skip to content

Floraleda Sacchi

arpista contemporanea
  • Home
  • Biografia
  • Musica
    • Musica
    • Repertorio
  • Dischi
  • Concerti
  • Novità
  • Negozio
    • Prodotti
    • Carrello
    • Pagamento
    • Termini e Condizioni
    • Politica di riservatezza
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
  • Tutti
  • Album
  • Ritratti
  • Singoli
  • Video

RECORDINGS

SERIES NOIR

Record Details

Artist
Floraleda Sacchi, Damiano Grandesso
Release
2018
Genre
soundtrack
1 72

Record Links

  • CD
  • Apple Music
  • Amazon Music
  • Spotify

SERIES, SOUNDTRACK AND NOIR STORIES

SERIES, SOUNDTRACK AND NOIR STORIES

Serie, colonne sonore e racconti noir, così si può riassumere l’album di Floraleda Sacchi (arpa) e Damiano Grandesso (Sax).

Series Noir raccoglie colonne sonore di popolari serie cinematografiche, TV e web realizzate con arrangiamenti originali degli interpreti e un uso sapiente dell’elettronica che colora quest’album di sfumature avvincenti.

L’album si apre con due brani di Hans Zimmer: un’aggressiva e sferragliante versione del tema Dark Knight (Batman) e il solenne brano Chevaliers de Sangreal che contraddistingue il film Codice Da Vinci e sequel. 

In alcune tracce sono i respiri nel sax o i rumori della meccanica dello strumento a dettare suoni che ricordano il mare (The Danish Girl di Alexandre Desplat) o creano una base ritmica (Dexter di Daniel Licht). 

L’arpa è spesso suonata con carta o metallo tra le corde o lasciata in purezza come negli intensi brani di Max Richter (temi di Black Mirror, The Leftovers, Shutter Island). Lo strofinare sulle corde o sulla tavola armonica crea i tappeti su cui si dispiegano temi famosi come The Rains of Castamere da Game of Thrones di Ramin Djawadi. 

Per la struggente London Calling di Micheal Gioacchino (Star Trek – Into Darkness) il sax si trasforma in un inquietante ronzio di fondo, mentre l’arpa si trasforma in un irreale clavicembalo che disegna tocchi di luce nel neo-barocco Vocalise di Wojciech Kilar.

Sebbene accompagnino storie noir, thriller, scene sanguinose o inquietanti futuri sci-fi, curiosamente queste musiche suonano estremamente sentimentali, delicate e a volte anche sexy.

Fatevi ispirare da Series Noir e traccia dopo traccia dalle spietate frasi tratte dai film.

Perché cadiamo? Così possiamo imparare a rialzarci. /Batman, The Dark Knight

Quello che conta veramente è ciò in cui credi. /The Da Vinci Code

Nessuno ha dovuto dirmi nulla. So chi sono. /Twilight

L’umanità è nata sulla terra. Questo non significa che debba morire qui. /Interstellar

Vediamo solo due cose nelle persone: quello che vogliamo vedere in loro e ciò che queste vogliono mostrarci. /Dexter

L’oscurità sta arrivando. /Star Trek Into Darkness

Mi vuole rinchiudere. /The Danish Girl

Mettiamo del nero sugli specchi nei tempi di lutto così da non dover pensare a noi stessi. /Black Mirror

Sapeva che era possibile precipitare senza fine. /The Leftovers

E così parlò quel Signore di Castamere, ma ora la pioggia piange nella sua corte senza che nessuno la ascolti. /Game of Thrones

L’amore dice: Ricordati, sono il vento. Tu sei la brace che incendio. /The Golden Age

Se scaviamo risorse preziose dalla terra, fomentiamo il disastro. /Koyaanisqatsi

Forse ci sono cose sulla terra che è meglio non conoscere. /Shutter Island

Nulla è più affidabile di un uomo la cui lealtà può essere comperata con denaro contante. /The Ninth Gate

 

TRACKLIST:

01. Dark Knight / Batman
02. Chevaliers de Sangreal / The Da Vinci Code
03. The Meadow / Twilight
04. Day One / Interstellar
05. Blood Theme / Dexter
06. London Calling / Star Trek
07. Lost Blood / The Danish Girl
08. On Reflection / Black Mirror
09. Departure / The Leftovers
10. The Rains of Castamere / Game of Thrones
11. Embers / The Golden Age
12. Façades / Koyaanisqatsi
13. This Bitter Earth / Shutter Island
14. Vocalise / The Ninth Gate

 

CREDITI:

Registrazione: Stefano Mariani @ Stripe Studio, Milan

Mix e Mastering: Filadelfo Castro, Como

Tutti gli arrangiamenti sono di Floraleda Sacchi

Foto: Marco Coppola

Grafica: Sabrina D’Alessandro

Distribuzione: NAXOS

℗ & © & 2018 Amadeus Arte
Cat. No. AA18001
music.amadeusarte.com

 

 

 

 

NUOVO DISCO!

ASCOLTA SU

HA INCISO PER

PROSSIMI CONCERTI

ULTIME NOTIZIE

7 totale scaled

Clouds a new album for Harp and Live Electronics

sakamotobyfloraleda2b scaled

Ryūichi Sakamoto by Floraleda Sacchi

Album scaled

The Christmas Album

coverGENERALE scaled

Floraleda interpreta Jóhann Jóhannsson

NEGOZIO

  • Dischi (22)
  • Libro (1)
  • Senza categoria (0)
  • Spartiti scaricabili (35)
  • Uncategorized (0)

CERCA

NEWSLETTER

Attenzione
Attenzione

Attenzione.

Social Media Profiles

  • irclespotify
  • ircleitunes
  • ircleamazon
  • ircleyoutube
  • ircleinstagram
  • irclefacebook
Powered by AudioTheme
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0
  • Inglese
  • Italiano